Il marketing nei social media è quella branca del marketing che si occupa di generare visibilità su social media e comunità virtuali. Il Social Media Marketing racchiude una serie di pratiche che vanno dalla gestione dei rapporti online all’ottimizzazione delle pagine web fatta per i social media.
La nostra azienda elabora strategie complesse che includono investimenti diversificati in tutte le varie sfaccettature. Il digital marketing, insomma, sfrutta tutti i canali digitali a disposizione per la promozione del prodotto o del brand in questione, tra i quali anche le piattaforme social.
Qual è il vero scopo del social media marketing?
Il fine del social media marketing è quello di creare conversazioni con utenti e consumatori instaurando quella che viene definita “affinità”. L’azienda, attraverso il proprio blog aziendale o social network, è infatti abilitata ad una relazione che avvicina mittente e destinatario.
Quali sono i principali canali social che utilizziamo?
- Facebook
- Twitter
- Instagram
- Linkedin
- YouTube
- Blog
Costruire un mondo di relazioni sui vari social network è la missione dei brand e l’utilizzo di questi strumenti permette di avere feedback immediati sulla propria attività e sui propri prodotti, creando nell’utente un senso di appartenenza e stimolandolo ad avvicinarsi per poi invitarlo a compiere azioni precise (condivisioni, interazioni, valutazioni e acquisti).
Perchè è importante sviluppare un piano marketing per i social network con un modello ben predefinito?
Il social media marketing è un’attività estremamente complessa perché ogni canale social ha le sue peculiarità, il suo pubblico, il suo modo di connettere e far interagire tra loro gli utenti.
Il modello predefinito che noi pratichiamo è il seguente:
- Selezione dei social network (non tutti sono utili alla nostra causa)
- Stabilire il budget (per le campagne di marketing ad esempio)
- Scegliere i prodotti da promuovere
- Analizzare e scegliere i target
- Misurare le campagne con strumenti di analytics